Professionisti della bonifica amianto
L’amianto è stato per lungo tempo un materiale da costruzione molto sfruttato, date le sue proprietà isolanti, fonoassorbenti e, soprattutto, data la sua economicità.
Solo intorno all’inizio degli anni ’90 è stata scoperto quanto questo materiale sia pericoloso per la salute umana e dal 1992 ne è stato proibito l’utilizzo.
Da allora, è iniziato un lungo percorso di bonifica dall’amianto che è in corso tuttora e che deve essere sempre effettuato da imprese certificate ed esperte nel settore.
Rusce è specializzata nella rimozione delle lastre di Eternit da qualsiasi tipologia di tetto.
Se stai cercando un’impresa attiva nei comuni di Modena e Rubiera che si occupi della bonifica di coperture in cemento e amianto, Rusce è un partner affidabile e sicuro al quale rivolgersi.
Rimuoviamo l’amianto dal tetto del tuo capannone industriale in totale sicurezza perché lavorare in un luogo sano e a norma è la cosa più importante.
Richiedici un preventivo gratuito!
L’eternit: un materiale cancerogeno
L’eternit è un materiale che è stato brevettato nel 1901. È composto da cemento e fibre di amianto e in passato è stato ampiamente sfruttato per la produzione di lastre di copertura, tubi di acquedotti, fognature e, in generale, nel settore dell’edilizia e nella produzione di oggetti d’uso quotidiano.
L’amianto veniva estratto all’interno di miniere che sono state gradualmente abbandonate a partire dagli anni ’80 e veniva utilizzato non solo nei settori già menzionati, ma anche nella preparazione di tessuti resistenti al fuoco, nell’isolamento elettrico, per la produzione di resine sintetiche, per la produzione di recipienti e nell’industria automobilistica.
La pericolosità di questo materiale deriva dai frammenti delle sue fibre, che possono trovarsi nell’aria e all’interno di tutti quegli edifici che sono stati realizzati interamente o in parte con l’eternit. Soprattutto coloro che lavoravano nel settore dell’estrazione di questo materiale erano particolarmente soggetti a contrarre una malattia molto grave chiamata asbestosi.
Eliminare completamente la fonte di esposizione
Rusce nel corso degli anni si è specializzata nella rimozione delle coperture in cemento amianto in tutta la zona di Modena, Rubiera e limitrofi.
Rimuovendo le lastre e tutto ciò che è stato fatto con questo materiale si elimina la fonte di esposizione a questa sostanza cancerogena, che viene trasformata in un rifiuto tossico che dovrà essere smaltito secondo procedure ben precise all’interno di appositi impianti.
I nostri addetti, esperti del settore, prima di intervenire, valuteranno la situazione e soprattutto lo stato di conservazione del materiale per verificare che non ci sia stata una dispersione dello stesso. Infatti, più l’amianto è compatto meno è pericoloso per chi vive o lavora in quel determinato edificio e il rischio di fibre disperse è molto ridotto.
Contatta la nostra impresa per saperne di più sulla rimozione dell’amianto. Siamo attivi in tutti i principali centri di Modena, tra cui Rubiera.